Sai come i social network influenzano il nostro cervello? Sarebbe bello saperlo, dal momento che la maggior parte della popolazione mondiale è diventata un’abituale utilizzatrice di questo fenomeno tecnologico per i quali, persino, sono in molti ad affermare di non poter più vivere senza. Ci sono persone che trascorrono minuti, le ore e, in alcuni […]
Continue ReadingLa realtà parallela dei social network su cui dobbiamo riflettere
Che i social network abbiano un ruolo cruciale sia su Internet che nella nostra vita è più che noto. Ci consentono di comunicare, informarci, ridurre le distanze, incontrarci di nuovo con persone che non incontravamo da molto tempo e molto di più. A prima vista, sono l’invenzione perfetta. Ma il problema, come nella maggior parte delle cose, non […]
Continue ReadingAnonimato online: quando (non) è necessario
L’anonimato è un costrutto relativamente nuovo e l’ascesa dei social network ha contribuito alla sua origine. Quindi, abbiamo trascorso molto più tempo a vivere senza di esso che a conviverci. “L’anonimato non esisteva nelle piccole città ai tempi passati“, affermano gli esperti, ovvero quando tutti conoscevano gli affari di tutti. “In una certa misura, la vita […]
Continue ReadingI motivi per cui non puoi più essere anonimo
Immagina di camminare in una stanza piena di estranei. Sei in una nuova città e, fondamentalmente, non conosci nessuno e nessuno ti conosce. Sei libero di fare qualsiasi cosa o andare ovunque o parlare con chiunque. Come ti senti? Forse ti senti libero dal giudizio e dall’esame da parte di conoscenti. Forse ti senti eccitato […]
Continue ReadingSocial Network, una moderna versione de La finestra sul cortile
La popolarità di una persona, oggi, si misura in Mi piace e Followers. La generazione di Facebook e Instagram la vive così, spesso scadendo in una vita grigia fatta di un consenso altrui che non arriva. Erano stati creati per unire, i social media. Hanno finito per dividerci. Hanno diviso le platee, hanno diffuso la […]
Continue ReadingI social network possono causare depressione negli adolescenti: come riconoscerne i segnali
La vita digitale spesso incontrollata produce un effetto non sempre positivo sul benessere di adolescenti e giovani internauti. Questa situazione ha portato gli scienziati di tutto il mondo a cercare prove per capire in che modo i social network possono influenzare l’equilibrio mentale di chi usa e abusa di essi. Instagram, ad esempio, è spesso direttamente […]
Continue ReadingEstate: abbiamo bisogno di una vacanza dai social media
È estate, quindi molte persone pubblicano foto delle vacanze su varie piattaforme di social media. Lo farei anche io (se fossi in qualche isola sperduta, n.d.r.). Accedere ai social è come accedere alla vita degli altri: guardo i post degli altri, commentando a volte. Come la maggior parte delle persone, ho letto gli avvertimenti sul non pubblicare […]
Continue ReadingCos’è l’orbiting, il nuovo fenomeno dei social network associato al mal d’amore
Oggi l’influenza dei social network è innegabile ed ha assunto una forma preponderante nella nostra esistenza. Qualche tempo fa siamo rimasti sorpresi dalla definizione di ghosting, un termine che riassume il momento in cui una persona che ha avuto un forte legame con un’altra, come un partner o un amico, ipso facto interrompe ogni comunicazione e […]
Continue ReadingSocial network e vacanze, una combinazione perfetta
Quando pensiamo all’estate, sicuramente ci vengono in mente le vacanze, le spiagge, il sole, gli amici, ecc. Quando arriva il momento della vacanza, partiamo, ma i social network cui siamo iscritti continuano a funzionare e hanno bisogno di contenuti per tenere aggiornati i nostri follower con le ultime notizie sulla tua attività. Durante la stagione […]
Continue ReadingInternet ed elezioni: come i social network irrompono nella comunicazione politica
Vi siete mai chiesti perchè oggi la politica si fa sui social network? Un (non) luogo inappropriato, sebbene al passo con i tempi, che nella maggior parte dei casi fomenta discussioni spesso inutili fra utenti. Cercheremo, quindi, di dare una spiegazione quanto più reale sull’irruzione dei social network nella comunicazione politica e la formazione di […]
Continue Reading