L’ultimo caso di suicidio dovuto ai numerosi video scioccanti apparsi sui social media, su TikTok nello specifico, è forse il più tragico (rispetto a quello che deve ancora, inesorabilmente, verificarsi). Spesso virali, questi video fanno breccia nelle menti dei bambini e degli adolescenti, quelle, per intendersi, più fragili nel constatare cosa sia giusto e sbagliato. […]
Continue ReadingCome i social ci isolano, ci rendono “tribali” e impauriti
Fateci caso – e soprattutto oggi, stando più spesso a casa, è cosa molto frequente: iniziate a seguire siti con argomento salute e fitness (ma qualsiasi altro argomento, dalla cucina allo shopping, dai motori allo smalto per unghie), su Instagram o Facebook. Presto, una valanga di account, gruppi, post e annunci relativi al fitness vi […]
Continue ReadingPsicologia dei social network: ritratto nitido e ironica della semplice complessità di oggi
Ho sempre avuto la passione per la psicologia. Tuttavia, ho preferito – per vari motivi – altri percorsi di studi. Ma l’analisi delle persone, l’osservazione, l’idea che cercano di convogliare, spesso, inconsapevolmente, incautamente mi ha sempre incuriosita. Poi vennero i social e il lettino dello specialista divenne una bacheca. Il diario di scuola divenne una […]
Continue ReadingSappiamo davvero usare i social network?
In realtà, banalmente parlando, siamo davvero in grado di saper usare i social network? Grazie ad essi siamo più “vicini” in senso globale, ma valutiamo anche le “distanze” che sono davvero capaci di aprire tra noi e quella globalità. Non ho una soluzione certa, propria, inconfutabile e nemmeno una risposta valida per chiunque. Perché, di […]
Continue ReadingI compleanni di chi non c’è più: le notifiche di Facebook che fanno male al cuore
C’è un qualcosa di cinico nella notifica di compleanno di un contatto Facebook. “Contribuisci a rendere speciale la giornata di X!“. X, però, non c’è. Non c’è più. E, umanamente, cerchi di socchiudere il cassetto che straripa di ricordi e nostalgia. Mentre un algoritmo fottutissimo fa il bastardo e ti graffia dentro, nel profondo. Proprio […]
Continue ReadingCosa sta accadendo ai rapporti umani nell’era dei social network
Riflettevo sul fatto che, oggi, molte dinamiche sociali sono cambiate. E questo è un dato di fatto pressoché ormai anche appurato. Mi riferisco a dinamiche decisamente aderenti alla nostra quotidianità che vanno da un incontro in strada, un saluto con la mano o con una reaction sui vari messenger. La riflessione, in particolare, mi è […]
Continue ReadingLa prima pandemia dell’era virtuale: come i social network aiutano nella crisi del coronavirus
La precedente pandemia registrata si è verificata nel 2009 con l’influenza aviaria. Non è stato il primo episodio nella storia, ma poi i social network – che stavano emergendo all’epoca – hanno cambiato tutto. Quello del Covid-19 è la prima pandemia di cui tutti gli eventi sono narrati in tempo reale. Facebook esisteva già (è […]
Continue ReadingPatologie comunicative: la fobia dei social network
Mentre Facebook si conferma il social network più utilizzato, Instagram raggiunge e sorpassa Twitter, molte organizzazioni sono ancora riluttanti a essere presenti sui social network sostenendo di avere paura di possibili critiche e opinioni negative che potrebbero portare al loro ingresso nell’universo dei social media. Si direbbe che sentono di aver messo al sicuro “la […]
Continue ReadingHate speech sui social media: una piaga da debellare
I discorsi di odio, o hate speech come diremmo in inglese per far più bella figura, si riferiscono al messaggio diffuso oralmente, per iscritto, su supporti visivi, cartacei o audio, sui media, Internet o qualsiasi altro mezzo, che incoraggi comportamenti contro la dignità e la parità di diritti di persone, gruppi minoritari o maggioritari e […]
Continue ReadingIn che modo i social network influenzano il nostro cervello
Sai come i social network influenzano il nostro cervello? Sarebbe bello saperlo, dal momento che la maggior parte della popolazione mondiale è diventata un’abituale utilizzatrice di questo fenomeno tecnologico per i quali, persino, sono in molti ad affermare di non poter più vivere senza. Ci sono persone che trascorrono minuti, le ore e, in alcuni […]
Continue Reading