Il 99% delle foto che scatti non interessa a nessuno, nemmeno a te: la riflessione sulle abitudini fotografiche nel mondo digitale

Nell’era dei social media e della condivisione istantanea, scattare fotografie è diventata un’attività quotidiana per molti di noi. Tuttavia, secondo un recente studio, la maggior parte delle foto che scattiamo non sono importanti per noi stessi o per gli altri. Il rapporto, condotto da alcuni esperti in psicologia e tecnologia, ha dimostrato che solo il […]

Continue Reading

La privacy sui social media: quali sono i timori e cosa TikTok, Facebook e Instagram dovrebbero fare

I social media sono diventati una parte ubiquitaria della vita moderna, collegando persone di tutto il mondo e permettendo loro di condividere pensieri, sentimenti ed esperienze. Tuttavia, man mano che l’uso di piattaforme social come TikTok, Facebook e Instagram è cresciuto, sono cresciuti anche i timori riguardo il loro impatto sulla società e il modo […]

Continue Reading

Diventi ciò su cui ti concentri: cosa eliminare dal flusso di informazioni del web

La seguente citazione ha 2000 anni. Ma sembra che riguardi il mondo di oggi: “La maggior parte di ciò che passa per intrattenimento legittimo è inferiore o sciocco e si rivolge o sfrutta solo la debolezza delle persone“. È del filosofo stoico Epitteto. Non potrebbe essere più eloquente della nostra attenzione e delle cose su cui […]

Continue Reading

L’aspetto “social” dei social network potrebbe essere già finito (e non ce ne siamo nemmeno accorti)

Facebook è diverso e più simile a TikTok. È diventato più una piattaforma di contenuti e prodotti che un social network. Ma non è il solo social media a modificarsi, evolversi secondo il gusto degli utenti. Al tempo stesso, se quel che dobbiamo leggere in bacheca, se quel che ci viene proposto è frutto dell’opera […]

Continue Reading

I social network proteggono abbastanza gli adolescenti?

Man mano che crescono le preoccupazioni sugli effetti dannosi che i social media possono avere sugli adolescenti, piattaforme come Snapchat, TikTok e Instagram stanno incorporando misure che, secondo loro, renderanno i relativi servizi più sicuri e più adatti all’età. Ma queste novità raramente affrontano il problema di fondo: gli algoritmi che generano contenuti che possono […]

Continue Reading

LinkedIn: quanto è importante la nostra foto profilo per chi assume

LinkedIn, il social network professionale per eccellenza, è un ottimo strumento per chi cerca o offre lavoro. E, come tutti i social che si rispettino, è una nostra vetrina, solo che in questo caso è una vetrina professionale. Non cadiamo però nell’errore di postare la nostra vita privata sul nostro profilo. Non siamo su Facebook […]

Continue Reading

Counterspeech: la fine arte di combattere l’incitamento all’odio con empatia

Sono ormai trascorsi diversi anni da quando i social network sono entrati nelle nostre vite e, nei due anni recenti, ne siamo stati ancor più coinvolti vista la forza pandemica che ci ha spinti a rinchiuderci dentro le nostre casa. Quasi sicuramente abbiamo almeno una volta ricevuto qualche commento fastidioso verso una foto pubblicata o […]

Continue Reading

Cosa hanno in comune i tratti del ghosting con la “triade oscura”?

I social media sono un modo nuovo e unico per incontrare più persone. Grazie ad essi, possiamo fare nuove amicizie e persino provare a trovare l’amore. Tuttavia, non tutte le storie che nascono sul web sono rosee. Ad esempio, uno studio recente ha associato i comportamenti del “ghosting” con i tratti della “triade oscura“. Questa […]

Continue Reading

Di quando Giuseppe Conte tornò a parlare sui social

Questo non è un articolo che tratterà di politica. Questo articolo parlerà della comunicazione politica. Ieri, chi ne era interessato, ha sicuramente seguito il discorso di Giuseppe Conte, intervenuto all’Assemblea del Movimento 5 Stelle. “Sono qui con voi perché ho accettato di cimentarmi in questa sfida“, ha esordito per poi proseguire: “molto complessa ma affascinante: […]

Continue Reading