La tendenza a vedere (o non vedere) i fatti secondo ciò che meglio si adatta alle opinioni già formate e alla manipolazione del traffico sui social network (per creare la falsa impressione della popolarità di certe idee) sembra generare una psicosi cibernetica metaforica. In termini generali, la psicosi si riferisce a disturbi nel senso della […]
Continue ReadingPsicosi collettiva: l’illogica caccia alle streghe ai tempi del coronavirus
Il vero contagio non è quello del coronavirus. Il vero contagio è quello di una psicosi collettiva data dall’abbandono di qualsiasi logica e ragionamento. E’ vero: sono oltre 220 le persone infettate in Italia. Si contano anche i morti (11, al momento in cui si scrive). L’Italia è anche diventata il primo Paese in Europa […]
Continue Reading