Guida per spegnere le flame war: cos’è e come lo si “estingue”

flame-war

Gestire le flame war è un aspetto importante della moderazione. Ma innanzitutto, di cosa stiamo parlando? Una flame war è una “violenta discussione causata da messaggi offensivi e provocatori, che si svolge all’interno di un newsgroup o di un forum“. Questo tipo di interazione, anche se oggi comune nei commenti dei social media, trova origine nei … Leggi tutto

Felicità sui social network: la trappola dei like e dei commenti

In tempi in cui i social network rappresentano una parte sempre più grande della nostra vita quotidiana, può essere facile cadere nella trappola di credere che la felicità sia direttamente proporzionale alla quantità di like e di commenti che riceviamo online. Tuttavia, la realtà è che la felicità è un’esperienza che va al di là … Leggi tutto

I social network e i giovani: gli effetti estremamente dannosi sulla salute mentale secondo uno studio statunitense

social-network

I social network sono diventati parte integrante della vita di molte persone, in particolare dei giovani. Tuttavia, negli ultimi anni, è emersa una crescente preoccupazione riguardo agli effetti negativi che i social media possono avere sulla salute mentale dei giovani. Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti, l’uso eccessivo dei social network può avere effetti … Leggi tutto

Come sfruttare i social network per trovare lavoro e migliorare la propria carriera

social-lavoro

I social network non sono solo un modo per tenersi in contatto con amici e familiari, ma possono anche essere un’importante risorsa per chi cerca lavoro o vuole fare carriera. Ecco alcuni consigli su come utilizzare i social network per migliorare le proprie opportunità lavorative: Utilizzare LinkedIn: LinkedIn è il social network per eccellenza per … Leggi tutto

In principio fu la carta stampata, poi venne la radio e infine il web

carta-stampata

Ho sempre pensato al web come al “quinto potere“. Il mondo dell’informazione che si fonde e diffonde tra le sue trame, in un labirinto di insidie dalle quali difendersi e, ogni volta, vagliare veridicità e realtà. Nel corso della prima serata di Sanremo (tranquilli, non parlerò del festival!), una frase mi è ha colpita. Amadeus, … Leggi tutto

L’aspetto “social” dei social network potrebbe essere già finito (e non ce ne siamo nemmeno accorti)

facebook

Facebook è diverso e più simile a TikTok. È diventato più una piattaforma di contenuti e prodotti che un social network. Ma non è il solo social media a modificarsi, evolversi secondo il gusto degli utenti. Al tempo stesso, se quel che dobbiamo leggere in bacheca, se quel che ci viene proposto è frutto dell’opera … Leggi tutto

I social network proteggono abbastanza gli adolescenti?

adolescenti

Man mano che crescono le preoccupazioni sugli effetti dannosi che i social media possono avere sugli adolescenti, piattaforme come Snapchat, TikTok e Instagram stanno incorporando misure che, secondo loro, renderanno i relativi servizi più sicuri e più adatti all’età. Ma queste novità raramente affrontano il problema di fondo: gli algoritmi che generano contenuti che possono … Leggi tutto

9 modi per proteggersi dal bullismo online

cyberbullismo

Come regola generale, dovremmo essere guidati dalla seguente premessa: “quello che succede su internet, non resta su internet”. Conversazioni, foto e video dal mondo online diventano spesso virali nel giro di pochi minuti, rivelando la precarietà dell’intimità. Ecco perché devi proteggerti dalle molestie online. Il cyberbullismo è un comportamento di bullismo inteso a manipolare, molestare, spaventare o … Leggi tutto

Guerra, Internet e social network: il ruolo della tecnologia nel libero accesso all’informazione

guerra-social-network

Quando si verificano eventi estremamente interessanti, il dibattito esplode su Twitter, Facebook e altri social network. Quello che stiamo vivendo oggi non ha fatto eccezione. Nomi come Russia, Ucraina, Vladimir Putin, NATO e persino il concetto di una temuta «terza guerra mondiale» – che è rimasta una tendenza globale fino ad ora – si sono … Leggi tutto