I social network sono diventati parte integrante della vita di molte persone, in particolare dei giovani. Tuttavia, negli ultimi anni, è emersa una crescente preoccupazione riguardo agli effetti negativi che i social media possono avere sulla salute mentale dei giovani. Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti, l’uso eccessivo dei social network può avere effetti […]
Continue ReadingCome sfruttare i social network per trovare lavoro e migliorare la propria carriera
I social network non sono solo un modo per tenersi in contatto con amici e familiari, ma possono anche essere un’importante risorsa per chi cerca lavoro o vuole fare carriera. Ecco alcuni consigli su come utilizzare i social network per migliorare le proprie opportunità lavorative: Utilizzare LinkedIn: LinkedIn è il social network per eccellenza per […]
Continue ReadingIn principio fu la carta stampata, poi venne la radio e infine il web
Ho sempre pensato al web come al “quinto potere“. Il mondo dell’informazione che si fonde e diffonde tra le sue trame, in un labirinto di insidie dalle quali difendersi e, ogni volta, vagliare veridicità e realtà. Nel corso della prima serata di Sanremo (tranquilli, non parlerò del festival!), una frase mi è ha colpita. Amadeus, […]
Continue ReadingL’aspetto “social” dei social network potrebbe essere già finito (e non ce ne siamo nemmeno accorti)
Facebook è diverso e più simile a TikTok. È diventato più una piattaforma di contenuti e prodotti che un social network. Ma non è il solo social media a modificarsi, evolversi secondo il gusto degli utenti. Al tempo stesso, se quel che dobbiamo leggere in bacheca, se quel che ci viene proposto è frutto dell’opera […]
Continue ReadingI social network proteggono abbastanza gli adolescenti?
Man mano che crescono le preoccupazioni sugli effetti dannosi che i social media possono avere sugli adolescenti, piattaforme come Snapchat, TikTok e Instagram stanno incorporando misure che, secondo loro, renderanno i relativi servizi più sicuri e più adatti all’età. Ma queste novità raramente affrontano il problema di fondo: gli algoritmi che generano contenuti che possono […]
Continue Reading9 modi per proteggersi dal bullismo online
Come regola generale, dovremmo essere guidati dalla seguente premessa: “quello che succede su internet, non resta su internet”. Conversazioni, foto e video dal mondo online diventano spesso virali nel giro di pochi minuti, rivelando la precarietà dell’intimità. Ecco perché devi proteggerti dalle molestie online. Il cyberbullismo è un comportamento di bullismo inteso a manipolare, molestare, spaventare o […]
Continue ReadingGuerra, Internet e social network: il ruolo della tecnologia nel libero accesso all’informazione
Quando si verificano eventi estremamente interessanti, il dibattito esplode su Twitter, Facebook e altri social network. Quello che stiamo vivendo oggi non ha fatto eccezione. Nomi come Russia, Ucraina, Vladimir Putin, NATO e persino il concetto di una temuta «terza guerra mondiale» – che è rimasta una tendenza globale fino ad ora – si sono […]
Continue ReadingQuando la morte diventa social e non si sa come comunicare
Mi è stato chiesto di partecipare ad un podcast in cui si parla della morte in tono ironico. La notizia non sta nel fatto che mi sia stato chiesto di partecipare al podcast. La notizia è il parlare della morte in modo social. Un mondo nuovo per me quello dei podcast. Sono sempre stata restia […]
Continue ReadingI social network possono influenzare la nostra autostima (anche durante la pandemia)
Non è un segreto per nessuno che i social network promuovano la demotivazione in quelle persone che, di solito, confrontano la propria vita con quella di altri utenti. Per intendersi, quelli che mostrano uno stile di vita che raramente si confronta con la realtà. Quelli che attuano un comportamento che potrebbe di conseguenza danneggiare l’autostima. […]
Continue ReadingÈ una buona idea fissare dei limiti anagrafici per i social media?
Che la nostra società sia sempre più impegnata nella protezione dei bambini e adolescenti con leggi e regolamenti è un dato appurato. Tuttavia, non è sorprendente che non si stia facendo nulla per proteggerli allo stesso modo dai vari e comprovati pericoli dei social media? Dovremmo infatti istituire gli stessi tipi di limiti di età […]
Continue Reading