Quando si verificano eventi estremamente interessanti, il dibattito esplode su Twitter, Facebook e altri social network. Quello che stiamo vivendo oggi non ha fatto eccezione. Nomi come Russia, Ucraina, Vladimir Putin, NATO e persino il concetto di una temuta «terza guerra mondiale» – che è rimasta una tendenza globale fino ad ora – si sono […]
Continue ReadingOnlife, ovvero la nostra vita tra la dimensione online e quella offline
Nella nostra vita, a questo punto della Storia, tutto è interconnesso in un abbraccio tra il reale e il virtuale. Grazie a (o a causa di, per alcuni) Internet, la nostra vita è cambiata per sempre. Tanto da essere stato coniato un termine apposito dal professor Luciano Floridi, direttore della ricerca filosofo italiano e professore […]
Continue ReadingAnonimato online: quando (non) è necessario
L’anonimato è un costrutto relativamente nuovo e l’ascesa dei social network ha contribuito alla sua origine. Quindi, abbiamo trascorso molto più tempo a vivere senza di esso che a conviverci. “L’anonimato non esisteva nelle piccole città ai tempi passati“, affermano gli esperti, ovvero quando tutti conoscevano gli affari di tutti. “In una certa misura, la vita […]
Continue ReadingI motivi per cui non puoi più essere anonimo
Immagina di camminare in una stanza piena di estranei. Sei in una nuova città e, fondamentalmente, non conosci nessuno e nessuno ti conosce. Sei libero di fare qualsiasi cosa o andare ovunque o parlare con chiunque. Come ti senti? Forse ti senti libero dal giudizio e dall’esame da parte di conoscenti. Forse ti senti eccitato […]
Continue ReadingÈ da codardi nascondere la propria identità online?
Si risponde ai blog, alle notizie lette e su altri siti online riguardo qualsiasi cosa attraverso un nome falso. La domanda è: perché? Perché nascondersi? Nel corso degli anni, sui vai blog che ho “partorito” e sui diversi siti sui quali ho scritto, ho scoperto che i post più velenosi, cattivi e incivili erano scritti quasi sempre da […]
Continue ReadingCome disintossicarsi dalla iperconnettività
Pochi eventi mettono “ko” chi è realmente “drogato” di Internet. Pensiamo, ad esempio, alla “caduta” di WhatsApp un mese fa, quando il servizio di messaggistica istantanea più utilizzato quotidianamente in tutto il mondo da oltre un miliardo di persone ha smesso di funzionare. Molti utenti sono caduti in una sorta di depressione e stato d’ansia tipiche […]
Continue ReadingLa pubblicità: evoluzione e attrazione, dalla radio alla TV e Internet
C’è chi sostiene che l’atto di fare pubblicità sia, in realtà, una tendenza molto naturale. Ci sono colori e forme meravigliose; canzoni ed anche esseri umani felici e sereni. E, questo, nel tentativo di convincere gli altri. Questa è la la pubblicità. Facebook Facebook Messenger WhatsApp Telegram Twitter Pinterest LinkedIn Flipboard Tumblr Skype Email Print Buffer
Continue Reading“Internet non funziona più”: parola del CEO di Twitter
L’ambiente online ha diversi problemi di contenuti che richiedono urgentemente una soluzione. Lo ha affermato il co-fondatore di Twitter Evan Williams. Questi ritiene che le piattaforme social tendono, infatti, ad incoraggiare comportamenti devianti e antisociali, esprimendo ad esempio rabbia e rammarico quando si è trattato della vittoria di Donald Trump. Ma questo è solo uno dei […]
Continue Reading