Psicosi cibernetica e manipolazione dei social network (ai tempi del coronavirus e non)

psicosi-cibernetica

La tendenza a vedere (o non vedere) i fatti secondo ciò che meglio si adatta alle opinioni già formate e alla manipolazione del traffico sui social network (per creare la falsa impressione della popolarità di certe idee) sembra generare una psicosi cibernetica metaforica. In termini generali, la psicosi si riferisce a disturbi nel senso della … Leggi tutto

Psicosi collettiva: l’illogica caccia alle streghe ai tempi del coronavirus

Il vero contagio non è quello del coronavirus. Il vero contagio è quello di una psicosi collettiva data dall’abbandono di qualsiasi logica e ragionamento. E’ vero: sono oltre 220 le persone infettate in Italia. Si contano anche i morti (11, al momento in cui si scrive). L’Italia è anche diventata il primo Paese in Europa … Leggi tutto

Patologie comunicative: la fobia dei social network

patologie-comunicative

Mentre Facebook si conferma il social network più utilizzato, Instagram raggiunge e sorpassa Twitter, molte organizzazioni sono ancora riluttanti a essere presenti sui social network sostenendo di avere paura di possibili critiche e opinioni negative che potrebbero portare al loro ingresso nell’universo dei social media. Si direbbe che sentono di aver messo al sicuro “la … Leggi tutto

Hate speech sui social media: una piaga da debellare

hate-speech

I discorsi di odio, o hate speech come diremmo in inglese per far più bella figura, si riferiscono al messaggio diffuso oralmente, per iscritto, su supporti visivi, cartacei o audio, sui media, Internet o qualsiasi altro mezzo, che incoraggi comportamenti contro la dignità e la parità di diritti di persone, gruppi minoritari o maggioritari e … Leggi tutto

In che modo i social network influenzano il nostro cervello

dipendenza-social-network

Sai come i social network influenzano il nostro cervello? Sarebbe bello saperlo, dal momento che la maggior parte della popolazione mondiale è diventata un’abituale utilizzatrice di questo fenomeno tecnologico per i quali, persino, sono in molti ad affermare di non poter più vivere senza. Ci sono persone che trascorrono minuti, le ore e, in alcuni … Leggi tutto

La realtà parallela dei social network su cui dobbiamo riflettere

social-tristezza

Che i social network abbiano un ruolo cruciale sia su Internet che nella nostra vita è più che noto. Ci consentono di comunicare, informarci, ridurre le distanze, incontrarci di nuovo con persone che non incontravamo da molto tempo e molto di più. A prima vista, sono l’invenzione perfetta. Ma il problema, come nella maggior parte delle cose, non … Leggi tutto

I social network possono causare depressione negli adolescenti: come riconoscerne i segnali

depressione social network

La vita digitale spesso incontrollata produce un effetto non sempre positivo sul benessere di adolescenti e giovani internauti. Questa situazione ha portato gli scienziati di tutto il mondo a cercare prove per capire in che modo i social network possono influenzare l’equilibrio mentale di chi usa e abusa di essi. Instagram, ad esempio, è spesso direttamente … Leggi tutto

Cos’è l’orbiting, il nuovo fenomeno dei social network associato al mal d’amore

orbiting

Oggi l’influenza dei social network è innegabile ed ha assunto una forma preponderante nella nostra esistenza. Qualche tempo fa siamo rimasti sorpresi dalla definizione di ghosting, un termine che riassume il momento in cui una persona che ha avuto un forte legame con un’altra, come un partner o un amico, ipso facto interrompe ogni comunicazione e … Leggi tutto

Social network e vacanze, una combinazione perfetta

social-network-estate

Quando pensiamo all’estate, sicuramente ci vengono in mente le vacanze, le spiagge, il sole, gli amici, ecc. Quando arriva il momento della vacanza, partiamo, ma i social network cui siamo iscritti continuano a funzionare e hanno bisogno di contenuti per tenere aggiornati i nostri follower con le ultime notizie sulla tua attività. Durante la stagione … Leggi tutto