Mi è stato chiesto di partecipare ad un podcast in cui si parla della morte in tono ironico. La notizia non sta nel fatto che mi sia stato chiesto di partecipare al podcast. La notizia è il parlare della morte in modo social. Un mondo nuovo per me quello dei podcast. Sono sempre stata restia […]
Continue ReadingL’amore fraudolento sul web e sui social media: come la pandemia ha aiutato i truffatori
Anche l’amore scorre sul web e, come immaginabile, essendo uno spazio non tangibile, le trappole sono dietro l’angolo. I malintenzionati, infatti, si impegnano in “truffe romantiche” anche nel virtuale e stanno diventando sempre più sfacciati. Questo riguarda soprattutto il loro modo di agire, il come operano e cosa sono disposti a fare per costruire una […]
Continue ReadingI social network possono influenzare la nostra autostima (anche durante la pandemia)
Non è un segreto per nessuno che i social network promuovano la demotivazione in quelle persone che, di solito, confrontano la propria vita con quella di altri utenti. Per intendersi, quelli che mostrano uno stile di vita che raramente si confronta con la realtà. Quelli che attuano un comportamento che potrebbe di conseguenza danneggiare l’autostima. […]
Continue ReadingCounterspeech: la fine arte di combattere l’incitamento all’odio con empatia
Sono ormai trascorsi diversi anni da quando i social network sono entrati nelle nostre vite e, nei due anni recenti, ne siamo stati ancor più coinvolti vista la forza pandemica che ci ha spinti a rinchiuderci dentro le nostre casa. Quasi sicuramente abbiamo almeno una volta ricevuto qualche commento fastidioso verso una foto pubblicata o […]
Continue ReadingDon’t Look Up, non solo un film ma il riflesso della nostra società
Quando si persuade qualcuno a cambiare idea su un argomento importante, quel che si dice non è sempre così importante come il modo in cui viene detto. Se una persona si sente attaccata, non rispettata o accondiscendente, spegnerà il cervello e bloccherà gli argomenti più razionali e corretti solo in linea di principio. Gli Homo […]
Continue ReadingProcrastinazione e decision making: cosa ci spinge a non riuscire e prendere una decisione e a rimandarla
Quando si tratta di procrastinare, la principale difficoltà che affrontiamo nel suo processo è, a mio avviso, la sua invisibilità. La sua invisibilità strettamente legata all’ignorare il modo in cui essa funzioni, al suo modus operandi. Proprio questa ignoranza porta, come prima conseguenza, che sia non solo invisibile al nostro sguardo, ma che risulti anche […]
Continue ReadingQuali sono i rischi di un futuro distopico
La parola distopia, rappresentazione fittizia di una società futura con caratteristiche negative che causano l’alienazione umana, sta lasciando il regno della fantascienza per entrare nelle nostre conversazioni e notti insonni e, per alcuni, sta già permeando la nostra realtà. Si può discutere se si sia già entrati o ci si stia dirigendo verso quel mondo distopico […]
Continue ReadingRegole di bon ton di Natale: se ad includere, escludi
A Natale. Anche a Natale occorre fare attenzione. Anche la cosa più semplice, come il fare gli auguri, diventa – nell’era del politically correct spinto e ridicolo – una vera e propria impresa a non fare gaffe e a non offendere nessuno. “Dite buone feste, non buon Natale: non tutti sono cristiani”, tuonano le linee […]
Continue ReadingCosa hanno in comune i tratti del ghosting con la “triade oscura”?
I social media sono un modo nuovo e unico per incontrare più persone. Grazie ad essi, possiamo fare nuove amicizie e persino provare a trovare l’amore. Tuttavia, non tutte le storie che nascono sul web sono rosee. Ad esempio, uno studio recente ha associato i comportamenti del “ghosting” con i tratti della “triade oscura“. Questa […]
Continue ReadingLe dimissioni dalla normalità: il COVID ha rivelato quanto sia anormale il posto di lavoro moderno
Ti svegli, ti vesti e vai in ufficio. La normalità. Ti siedi dietro una scrivania, o in uno spazio designato, e lavori finché l’orologio non dice che la tua giornata lavorativa è finita. Così è la vita per la stragrande maggioranza delle persone. Cioè, fino a quando non è arrivato il COVID. Poi, tutto è […]
Continue Reading