Le relazioni al tempo delle chat: come nascono e come si sviluppano

comunicazione

Osservo sempre con curiosità quel che accade sul web e, soprattutto, le dinamiche comunicative che si intrecciano sui social network. Non so se ricordate quando, un tempo, la generazione che ha vissuto il passaggio alla tecnologia del cellulare si scambiava i famosi “squilletti” per dare un segno della propria presenza, marcare un pensiero, determinare un … Leggi tutto

‘Vamping’: cos’è, come ci colpisce e come possiamo prevenirlo

vamping

Molte persone hanno la cattiva abitudine di restare incollate al cellulare o al computer fino alle prime ore del mattino, mentre chattano con i propri amici e navigano in Internet. Tranquilli, non siete soli. Siete in buona compagnia e anche chi vi scrive, alle volte, si lascia andare. Questo comportamento, dipendenza, chiamiamola come vogliamo, è … Leggi tutto

In volo con la follia del nostro tempo

volo-ryanair

Il video che ha colonizzato le nostre bacheche sui vari social network e sui quotidiani che siamo soliti seguire non ha nulla di rassicurante. E’ un quadro ben distinto di quello che è la società odierna, fatta di egoismi, saccenza e spacconeria. Il video di cui parlo è quello di una persona, una “donna”, ripresa … Leggi tutto

È una buona idea fissare dei limiti anagrafici per i social media?

social-media-figli

Che la nostra società sia sempre più impegnata nella protezione dei bambini e adolescenti con leggi e regolamenti è un dato appurato. Tuttavia, non è sorprendente che non si stia facendo nulla per proteggerli allo stesso modo dai vari e comprovati pericoli dei social media? Dovremmo infatti istituire gli stessi tipi di limiti di età … Leggi tutto

Ne usciremo migliori: 3 motivi per cui ce la potremmo ancora fare

resilienza

Ovunque viviate, probabilmente avete detestato il 2020 e non vedevate l’ora che finisse. È stato un anno di indicibili tragedie su scala globale. Milioni di persone sono state contagiate in tutto il mondo a causa del COVID-19, e milioni di vittime. In molti paesi, ciò è stato aggravato dalla crescente insicurezza, disuguaglianza e disordini civili. … Leggi tutto

Cos’è la nomofobia, come individuarla e guarirne

nomofobia

La nomofobia è un disturbo che insorge nel 21° secolo, derivato dalla globalizzazione e dai progressi tecnologici che abbiamo sperimentato nel campo della comunicazione. Questo disturbo è definito come la paura di non essere in contatto con lo smartphone. Usiamo questi dispositivi quotidianamente per comunicare, informarci, guardare video, ascoltare musica, scattare foto e tante altre … Leggi tutto

Perché scrivere a mano su carta e penna è più redditizio che scrivere su PC?

scrivere-mano

Credo di aver sempre avuto un diario, un taccuino, un blocchetto in borsa dove appuntare pensieri, nomi, qualsiasi cosa non dovesse essere perso nei meandri della memoria. Ho preso appunti quando andavo all’università o frequentavo corsi, appuntavo concetti chiave quando scrivevo una notizia più complessa o ero intenta nella stesura di una tesi o di … Leggi tutto

Quelli che… litigano su Facebook

rabbia-social

Fateci caso: un post o un commento e si avvia un litigio (noioso) che si protrae per ore, commenti e riprese in altri post. Si leggono liti furibonde su Facebook, quando quest’ultimo dovrebbe essere una piazza di svago, il “muretto” moderno dove fare le chiacchiere. Mi chiedo: ma che senso ha? Che senso ha litigare … Leggi tutto

William ed Harry rendono omaggio al loro nonno: due modi di ricordarlo a confronto

principi

I due fratelli, William e Harry, si sono alternati nel ricordo del loro amato nonno a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro. Ad essere distanti, ormai, sono le loro persone. E, a noi, dispiace un po’. Tuttavia, come sempre accade riguardo le loro rispettive vicende, anche il momento del dolore e del ricordo è passato … Leggi tutto