Osservo sempre con curiosità quel che accade sul web e, soprattutto, le dinamiche comunicative che si intrecciano sui social network. Non so se ricordate quando, un tempo, la generazione che ha vissuto il passaggio alla tecnologia del cellulare si scambiava i famosi “squilletti” per dare un segno della propria presenza, marcare un pensiero, determinare un […]
Continue Reading‘Vamping’: cos’è, come ci colpisce e come possiamo prevenirlo
Molte persone hanno la cattiva abitudine di restare incollate al cellulare o al computer fino alle prime ore del mattino, mentre chattano con i propri amici e navigano in Internet. Tranquilli, non siete soli. Siete in buona compagnia e anche chi vi scrive, alle volte, si lascia andare. Questo comportamento, dipendenza, chiamiamola come vogliamo, è […]
Continue ReadingÈ una buona idea fissare dei limiti anagrafici per i social media?
Che la nostra società sia sempre più impegnata nella protezione dei bambini e adolescenti con leggi e regolamenti è un dato appurato. Tuttavia, non è sorprendente che non si stia facendo nulla per proteggerli allo stesso modo dai vari e comprovati pericoli dei social media? Dovremmo infatti istituire gli stessi tipi di limiti di età […]
Continue ReadingNe usciremo migliori: 3 motivi per cui ce la potremmo ancora fare
Ovunque viviate, probabilmente avete detestato il 2020 e non vedevate l’ora che finisse. È stato un anno di indicibili tragedie su scala globale. Milioni di persone sono state contagiate in tutto il mondo a causa del COVID-19, e milioni di vittime. In molti paesi, ciò è stato aggravato dalla crescente insicurezza, disuguaglianza e disordini civili. […]
Continue ReadingPerché scrivere a mano su carta e penna è più redditizio che scrivere su PC?
Credo di aver sempre avuto un diario, un taccuino, un blocchetto in borsa dove appuntare pensieri, nomi, qualsiasi cosa non dovesse essere perso nei meandri della memoria. Ho preso appunti quando andavo all’università o frequentavo corsi, appuntavo concetti chiave quando scrivevo una notizia più complessa o ero intenta nella stesura di una tesi o di […]
Continue ReadingIl Grillo (s)parlante e la cultura del machismo
Bisogna saper comunicare anche la propria difesa di un figlio. Non serve a nulla sbraitare famelico davanti ad una webcam, senza pensare le parole che escono da una bocca piena di rabbia. Poniamo il caso che il proprio figlio sia accusato di stupro. C’è un video che “incastra” la ragazza. Il figlio è presunto innocente […]
Continue ReadingWilliam ed Harry rendono omaggio al loro nonno: due modi di ricordarlo a confronto
I due fratelli, William e Harry, si sono alternati nel ricordo del loro amato nonno a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro. Ad essere distanti, ormai, sono le loro persone. E, a noi, dispiace un po’. Tuttavia, come sempre accade riguardo le loro rispettive vicende, anche il momento del dolore e del ricordo è passato […]
Continue ReadingLa sedia mancante di Ursula von der Leyen e il galateo di Charles Michel dimenticato a casa
Parlo da persona che non si rinchiude in gabbie ideologiche. Non sono una femminista, ma sono una donna. Si è tanto discusso della sedia “mancante” di Ursula von der Leyen e dello sgarbo – chiamiamolo così – fatto ad una donna. Ma siamo così sicuri che lo sgarbo non sia stato fatto ad un intero […]
Continue ReadingDi quando Giuseppe Conte tornò a parlare sui social
Questo non è un articolo che tratterà di politica. Questo articolo parlerà della comunicazione politica. Ieri, chi ne era interessato, ha sicuramente seguito il discorso di Giuseppe Conte, intervenuto all’Assemblea del Movimento 5 Stelle. “Sono qui con voi perché ho accettato di cimentarmi in questa sfida“, ha esordito per poi proseguire: “molto complessa ma affascinante: […]
Continue ReadingCome è cambiata la comunicazione oggi: tra videoconferenze e videocall
Chiamiamole video chat, videoconferenze o con il poco entusiasmate call, chiamiamole come ci pare ma il dato è certo: oggi, in tempi pandemici, il modo di comunicare/lavorare/farci compagnia è nettamente cambiato. La videoconferenza può offrire vantaggi immediati, questo è indubbio, e può anche creare un vantaggio competitivo al nostro lavoro. Ma che ci abbia “sconvolto” […]
Continue Reading