Anonimato sui social network: qual è la stretta separazione tra persona online e identità offline

Posted On By FedeVit
0 0
Read Time:1 Minute, 33 Second

Molti utenti dei social network scelgono di mascherare le loro identità reali. Questo può essere fatto attraverso l’anonimato (senza fornire alcun nome) o la pseudonimia (fornendo un nome falso).

Alcune persone che preferiscono un personaggio anonimo o pseudonimo includono, ma non sono limitati a:

  • Gli individui con condizioni mediche che vogliono discutere i sintomi e il trattamento senza creare una registrazione pubblica della loro condizione;
  • Blogger e attivisti impegnati in discussioni politiche, soprattutto su questioni controverse;
  • Insegnanti e operatori per l’infanzia;
  • Professionisti medici, compresi i professionisti della salute mentale;
  • Agenti delle forze dell’ordine, pubblici ministeri, ufficiali per la libertà vigilata e la libertà vigilata, giudici e altri dipendenti del tribunale;
  • Vittime di stalking, violenza sessuale e violenza domestica;
  • Bambini e giovani;
  • In cerca di lavoro.

In effetti, l’anonimato è uno strumento utile per chiunque preferisca mantenere una stretta separazione tra una persona online e un’identità offline. Può anche essere abusato da individui che cercano di proteggere le loro identità mentre si impegnano in attività illegali.

In genere, gli utenti che preferiscono impegnarsi nei social network senza divulgare la loro vera identità creeranno profili utilizzando un falso nome e un falso indirizzo di posta elettronica. Se si sta considerando un profilo pseudonimo, fare riferimento ai termini di servizio per il sito di social networking. Fornire informazioni false o incomplete viola i termini di servizio di alcuni siti di social network. Gli utenti dovrebbero prendere in considerazione l’utilizzo di software che maschera gli indirizzi IP, come TOR . Gli utenti dovrebbero inoltre ricordare di cancellare tutti i cookie dopo aver visitato un sito di social network.

Tieni presente che è difficile separare realmente le identità online e offline. È possibile divulgare informazioni identificative tramite aggiornamenti di stato, appartenenze a gruppi, fotografie, reti di amici e altri indicatori. In effetti, numerosi studi hanno dimostrato che i dati anonimi possono spesso essere collegati a individui specifici.

About Post Author

FedeVit

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Please follow and like us:
Pin Share
Pinterest
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
Send this to a friend