Visualizzazioni e analfabetismo: perchè “postiamo” sui social media

Read Time:3 Minute, 33 Second

Uno dei risultati più evidenti che emerge da diverse ricerche è che la maggiore enfasi sulla comunicazione visiva all’interno dei social media renda generalmente la comunicazione più accessibile a quanti hanno un basso livello di alfabetizzazione.

Nel 1950, quando i fumetti diventarono estremamente diffusi, fu osservato come fossero popolari tra i giovani che non sapevano leggere bene o affatto. In realtà, i fumetti hanno incoraggiato questo particolare gruppo a leggere di più, spronandolo. Lo stesso si può dire per i social media, sui quali è stato anche osservato come gli adulti siano altrettanto attivi come i giovani e come vogliano dimostrare di condurre una vita mondana, proiettata verso l’esterno. Ma non solo: lo fanno utilizzando le nuove tecnologie digitali. Tutti aspetti che li fanno apparire più “moderni”.

Come dire qualcosa senza le parole

Gli adulti con un basso livello di alfabetizzazione utilizzano Facebook per far circolare i contenuti anziché per postare i propri. Spesso, ed in alcuni Paesi, l’attività più comune è la pubblicazione di commenti brevi (l’equivalente di ‘lol’), o una serie di cuori ed emoticon. Sebbene questo gruppo di adulti non posti molti status personali, sono comunque molto attivi su Facebook attraverso la condivisione memes, immagini e video che, spesso, esprimono le loro opinioni e sentimenti e riflettono i loro valori e i propri gusti.

Laddove, inoltre, il reddito è basso, ma è tale la sete di lavorare nel settore IT (come in India, per esempio), i simboli all’interno di Facebook – come i “pollici in su” per il Like e la “freccia” per la condivisione – sono molto diffusi anche fra i giovani con bassi livelli di alfabetizzazione. Sempre molto più attivi sui social media. Tra i vari Paesi, in Brasile, la maggior parte delle azioni che sono state fatte circolare erano immagini, memes e video clip. Solo attraverso di questi, i social media hanno dato ai giovani una maggiore fiducia nell’essere socialmente presenti online.

Anche se i livelli di alfabetizzazione nel fieldsite cinese industriale sono generalmente più alti, ci sono anche gruppi di persone con bassi livelli di istruzione che hanno utilizzato una percentuale elevata di immagini sui social media. Per la popolazione rurale migrante nella città, i giovani in particolare condividono le immagini già condivise da altri con testo motivazionale o sentimentale. Alcune persone postano queste immagini, scrivendo un commento con un semplice “Wo” (我) che in cinese significa “io”, il che implica che l’immagine esprime qualcosa con cui l’individuo si identifica.

Immagini da social media cinesi

Spesso, la forma più comune di interazione su Facebook è lo scambio di battute tra amici o in famiglia. Un individuo potrebbe pubblicare una foto divertente o meme con una sorta di commento. La gente potrebbe quindi lasciare un altro commento, attraverso un testo o abbreviazioni come il ricorrente “LOL”.

Proprio come con le battute nelle conversazioni orali, queste interazioni aiutano le persone a ridere e a far ridere. Una sorta di conversazioni visive, comuni anche nei gruppi chiusi su WhatsApp.

Qual è l’impatto sulla disuguaglianza?

Tuttavia, dobbiamo stare attenti nel presumere che la crescente capacità di condividere materiale visivo implichi una riduzione entro le disuguaglianze sociali ed economiche più ampie. In una cultura come il Sud Italia, dove la capacità orale è anche una capacità di valutazione, quanti pongono questa nuova enfasi sul contenuto visivo possono confermare un loro status relativamente basso agli occhi delle élite. Allo stesso tempo, non dobbiamo respingere l’aumentata capacità di comunicazione che consente a tutti di essere comunque presenti.

Immagini visive come comunicazione ordinaria

L’aumento delle forme visive hanno avuto un forte impatto comunicativo su tutti noi, indipendentemente dall’alfabetizzazione. In passato, scattare una fotografia è stato un modo per distinguere il soggetto e renderlo speciale. Oggi, quando circa 70 milioni di foto sono pubblicate quotidianamente su Instagram, 300 milioni su Facebook e 700 milioni su Snapchat, viviamo in un mondo completamente diverso.

In precedenza, la fotografia era più una questione di ricordo e memoria, mantenere un’immagine o dimostrare qualcosa o come un atto di rappresentazione. Ora, si tratta semplicemente di una parte integrante della vita di tutti i giorni, facilitata dagli smartphone che portiamo sempre con noi. Così le immagini sono diventate forme ordinarie e onnipresenti di espressione e di comunicazione. E, in questo modo, più simili alle parole e al linguaggio. Ciò significa che anche la conversazione è cambiata.