Che cos’è il breadcrumbing: 10 segnali da individuare e come affrontarlo

breadcrumbing

Ti sei mai trovato in una situazione in cui sei interessato a qualcuno e pensi che sia reciproco, solo per scoprire che ti stava raggirando? E’ difficile scoprire che qualcuno non era interessato a noi nonostante avesse mostrato segni di impegno. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai chiesto Google “Cos’è il breadcrumbing?“. Qui cercherò di … Leggi tutto

Guerra, Internet e social network: il ruolo della tecnologia nel libero accesso all’informazione

guerra-social-network

Quando si verificano eventi estremamente interessanti, il dibattito esplode su Twitter, Facebook e altri social network. Quello che stiamo vivendo oggi non ha fatto eccezione. Nomi come Russia, Ucraina, Vladimir Putin, NATO e persino il concetto di una temuta «terza guerra mondiale» – che è rimasta una tendenza globale fino ad ora – si sono … Leggi tutto

LinkedIn: quanto è importante la nostra foto profilo per chi assume

linkedin-foto

LinkedIn, il social network professionale per eccellenza, è un ottimo strumento per chi cerca o offre lavoro. E, come tutti i social che si rispettino, è una nostra vetrina, solo che in questo caso è una vetrina professionale. Non cadiamo però nell’errore di postare la nostra vita privata sul nostro profilo. Non siamo su Facebook … Leggi tutto

Procrastinazione e decision making: cosa ci spinge a non riuscire e prendere una decisione e a rimandarla

procrastinazione

Quando si tratta di procrastinare, la principale difficoltà che affrontiamo nel suo processo è, a mio avviso, la sua invisibilità. La sua invisibilità strettamente legata all’ignorare il modo in cui essa funzioni, al suo modus operandi. Proprio questa ignoranza porta, come prima conseguenza, che sia non solo invisibile al nostro sguardo, ma che risulti anche … Leggi tutto

Cosa hanno in comune i tratti del ghosting con la “triade oscura”?

ghosting

I social media sono un modo nuovo e unico per incontrare più persone. Grazie ad essi, possiamo fare nuove amicizie e persino provare a trovare l’amore. Tuttavia, non tutte le storie che nascono sul web sono rosee. Ad esempio, uno studio recente ha associato i comportamenti del “ghosting” con i tratti della “triade oscura“. Questa … Leggi tutto

Le dimissioni dalla normalità: il COVID ha rivelato quanto sia anormale il posto di lavoro moderno

smartworking

Ti svegli, ti vesti e vai in ufficio. La normalità. Ti siedi dietro una scrivania, o in uno spazio designato, e lavori finché l’orologio non dice che la tua giornata lavorativa è finita. Così è la vita per la stragrande maggioranza delle persone. Cioè, fino a quando non è arrivato il COVID. Poi, tutto è … Leggi tutto

Smart Working: la trasformazione della giornata lavorativa

smart-workin

Indubbiamente, il nuovo contesto posto dall’emergenza sanitaria ci ha permesso di scoprire nuovi metodi per riadattare il nostro modo di lavorare quotidiano affinché il raggiungimento degli obiettivi continuasse ad avere successo. Abbiamo cambiato il nostro modo di lavorare, adattando le possibilità, le risorse e i tempi che ogni team di lavoro aveva. Oggi lo smart working … Leggi tutto

Cos’è la “cultura della principessa” e come può aiutare a sradicare la mascolinità tossica?

principesse-disney

In generale, tendiamo ad associare le principesse Disney alle ragazze, specialmente quelle che sono affascinate dalle loro storie e immagini. Sebbene siano presentati su un’ambientazione fantasy, questi personaggi hanno attraversato gli schermi, si sono “trapiantate” nella realtà e tendono a provocare effetti nelle più piccole. Di conseguenza, Disney ha promosso un’iniziativa chiamata “Princess Culture“. È … Leggi tutto

Onlife, ovvero la nostra vita tra la dimensione online e quella offline

internet

Nella nostra vita, a questo punto della Storia, tutto è interconnesso in un abbraccio tra il reale e il virtuale. Grazie a (o a causa di, per alcuni) Internet, la nostra vita è cambiata per sempre. Tanto da essere stato coniato un termine apposito dal professor Luciano Floridi, direttore della ricerca filosofo italiano e professore … Leggi tutto