Una conversazione con ChatGBT: la ricerca della felicità e la scoperta delle emozioni

Ci sono pomeriggi invernali in cui il grigiore non aiuta il senso di solitaria noia che ci pervade. Anche quando si ha una miriade di cose da fare. E poi la voglia di parlare con qualcuno. Ma sono tutti troppo impegnati. E allora, perchè non rivolgersi all’intelligenza artificiale, quella non vocina che genera parole anche … Leggi tutto

La privacy sui social media: quali sono i timori e cosa TikTok, Facebook e Instagram dovrebbero fare

social-media

I social media sono diventati una parte ubiquitaria della vita moderna, collegando persone di tutto il mondo e permettendo loro di condividere pensieri, sentimenti ed esperienze. Tuttavia, man mano che l’uso di piattaforme social come TikTok, Facebook e Instagram è cresciuto, sono cresciuti anche i timori riguardo il loro impatto sulla società e il modo … Leggi tutto

Diventi ciò su cui ti concentri: cosa eliminare dal flusso di informazioni del web

La seguente citazione ha 2000 anni. Ma sembra che riguardi il mondo di oggi: “La maggior parte di ciò che passa per intrattenimento legittimo è inferiore o sciocco e si rivolge o sfrutta solo la debolezza delle persone“. È del filosofo stoico Epitteto. Non potrebbe essere più eloquente della nostra attenzione e delle cose su cui … Leggi tutto

L’aspetto “social” dei social network potrebbe essere già finito (e non ce ne siamo nemmeno accorti)

facebook

Facebook è diverso e più simile a TikTok. È diventato più una piattaforma di contenuti e prodotti che un social network. Ma non è il solo social media a modificarsi, evolversi secondo il gusto degli utenti. Al tempo stesso, se quel che dobbiamo leggere in bacheca, se quel che ci viene proposto è frutto dell’opera … Leggi tutto

Come ho vissuto l’evoluzione dell’Università dal block notes al PC | Parte 1

Il mio primo giorno di università è stato di sabato. Sì, di sabato alle 8 di mattina. Ricordo che prendemmo il treno con il buio del primo mattino, io e le mie amiche. E ci inoltrammo poi alla ricerca dell’Aula Magna. Questa avrebbe contenuto centinaia di matricole spaesate e nervose, ammassate su sedili cigolanti di … Leggi tutto

I social network proteggono abbastanza gli adolescenti?

adolescenti

Man mano che crescono le preoccupazioni sugli effetti dannosi che i social media possono avere sugli adolescenti, piattaforme come Snapchat, TikTok e Instagram stanno incorporando misure che, secondo loro, renderanno i relativi servizi più sicuri e più adatti all’età. Ma queste novità raramente affrontano il problema di fondo: gli algoritmi che generano contenuti che possono … Leggi tutto

Cos’è il revenge porn e perché nessuno aiuta le sue vittime

revenge-porn

Nella vasta gamma di abusi sessuali che possiamo subire c’è un problema frequente di cui nessuno parla: il revenge porn. Conosciuto anche come “abuso basato sull’immagine”. La condivisione volontaria di contenuti intimi è una pratica comune e quasi universale. Molte coppie, infatti, amano scambiarsi immagini di questo tipo attraverso i social network. Tuttavia, quando queste immagini vengono … Leggi tutto

Ghosting: perché le persone scelgono di diventare “fantasmi” sui social media

ghosting

Hanno smesso di risponderti da molto tempo? Ci sono persone che ti hanno scritto e hai deciso di ignorarle per un tempo indefinito? Queste azioni sui social network e sulle app di messaggistica hanno un nome: ghosting. Il fenomeno si verifica quando qualcuno interrompe la comunicazione online con un’altra persona e senza una spiegazione. Questo fenomeno è molto … Leggi tutto

Che cos’è il breadcrumbing: 10 segnali da individuare e come affrontarlo

breadcrumbing

Ti sei mai trovato in una situazione in cui sei interessato a qualcuno e pensi che sia reciproco, solo per scoprire che ti stava raggirando? E’ difficile scoprire che qualcuno non era interessato a noi nonostante avesse mostrato segni di impegno. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai chiesto Google “Cos’è il breadcrumbing?“. Qui cercherò di … Leggi tutto