I social network proteggono abbastanza gli adolescenti?

Man mano che crescono le preoccupazioni sugli effetti dannosi che i social media possono avere sugli adolescenti, piattaforme come Snapchat, TikTok e Instagram stanno incorporando misure che, secondo loro, renderanno i relativi servizi più sicuri e più adatti all’età. Ma queste novità raramente affrontano il problema di fondo: gli algoritmi che generano contenuti che possono […]

Continue Reading

Cos’è il revenge porn e perché nessuno aiuta le sue vittime

Nella vasta gamma di abusi sessuali che possiamo subire c’è un problema frequente di cui nessuno parla: il revenge porn. Conosciuto anche come “abuso basato sull’immagine”. La condivisione volontaria di contenuti intimi è una pratica comune e quasi universale. Molte coppie, infatti, amano scambiarsi immagini di questo tipo attraverso i social network. Tuttavia, quando queste immagini vengono […]

Continue Reading

Ghosting: perché le persone scelgono di diventare “fantasmi” sui social media

Hanno smesso di risponderti da molto tempo? Ci sono persone che ti hanno scritto e hai deciso di ignorarle per un tempo indefinito? Queste azioni sui social network e sulle app di messaggistica hanno un nome: ghosting. Il fenomeno si verifica quando qualcuno interrompe la comunicazione online con un’altra persona e senza una spiegazione. Questo fenomeno è molto […]

Continue Reading

Che cos’è il breadcrumbing: 10 segnali da individuare e come affrontarlo

Ti sei mai trovato in una situazione in cui sei interessato a qualcuno e pensi che sia reciproco, solo per scoprire che ti stava raggirando? E’ difficile scoprire che qualcuno non era interessato a noi nonostante avesse mostrato segni di impegno. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai chiesto Google “Cos’è il breadcrumbing?“. Qui cercherò di […]

Continue Reading

9 modi per proteggersi dal bullismo online

Come regola generale, dovremmo essere guidati dalla seguente premessa: “quello che succede su internet, non resta su internet”. Conversazioni, foto e video dal mondo online diventano spesso virali nel giro di pochi minuti, rivelando la precarietà dell’intimità. Ecco perché devi proteggerti dalle molestie online. Il cyberbullismo è un comportamento di bullismo inteso a manipolare, molestare, spaventare o […]

Continue Reading

Guerra, Internet e social network: il ruolo della tecnologia nel libero accesso all’informazione

Quando si verificano eventi estremamente interessanti, il dibattito esplode su Twitter, Facebook e altri social network. Quello che stiamo vivendo oggi non ha fatto eccezione. Nomi come Russia, Ucraina, Vladimir Putin, NATO e persino il concetto di una temuta «terza guerra mondiale» – che è rimasta una tendenza globale fino ad ora – si sono […]

Continue Reading

LinkedIn: quanto è importante la nostra foto profilo per chi assume

LinkedIn, il social network professionale per eccellenza, è un ottimo strumento per chi cerca o offre lavoro. E, come tutti i social che si rispettino, è una nostra vetrina, solo che in questo caso è una vetrina professionale. Non cadiamo però nell’errore di postare la nostra vita privata sul nostro profilo. Non siamo su Facebook […]

Continue Reading

L’amore fraudolento sul web e sui social media: come la pandemia ha aiutato i truffatori

Anche l’amore scorre sul web e, come immaginabile, essendo uno spazio non tangibile, le trappole sono dietro l’angolo. I malintenzionati, infatti, si impegnano in “truffe romantiche” anche nel virtuale e stanno diventando sempre più sfacciati. Questo riguarda soprattutto il loro modo di agire, il come operano e cosa sono disposti a fare per costruire una […]

Continue Reading

I social network possono influenzare la nostra autostima (anche durante la pandemia)

Non è un segreto per nessuno che i social network promuovano la demotivazione in quelle persone che, di solito, confrontano la propria vita con quella di altri utenti. Per intendersi, quelli che mostrano uno stile di vita che raramente si confronta con la realtà. Quelli che attuano un comportamento che potrebbe di conseguenza danneggiare l’autostima. […]

Continue Reading