È una buona idea fissare dei limiti anagrafici per i social media?

social-media-figli

Che la nostra società sia sempre più impegnata nella protezione dei bambini e adolescenti con leggi e regolamenti è un dato appurato. Tuttavia, non è sorprendente che non si stia facendo nulla per proteggerli allo stesso modo dai vari e comprovati pericoli dei social media? Dovremmo infatti istituire gli stessi tipi di limiti di età … Leggi tutto

Ne usciremo migliori: 3 motivi per cui ce la potremmo ancora fare

resilienza

Ovunque viviate, probabilmente avete detestato il 2020 e non vedevate l’ora che finisse. È stato un anno di indicibili tragedie su scala globale. Milioni di persone sono state contagiate in tutto il mondo a causa del COVID-19, e milioni di vittime. In molti paesi, ciò è stato aggravato dalla crescente insicurezza, disuguaglianza e disordini civili. … Leggi tutto

Cos’è la nomofobia, come individuarla e guarirne

nomofobia

La nomofobia è un disturbo che insorge nel 21° secolo, derivato dalla globalizzazione e dai progressi tecnologici che abbiamo sperimentato nel campo della comunicazione. Questo disturbo è definito come la paura di non essere in contatto con lo smartphone. Usiamo questi dispositivi quotidianamente per comunicare, informarci, guardare video, ascoltare musica, scattare foto e tante altre … Leggi tutto

Perché scrivere a mano su carta e penna è più redditizio che scrivere su PC?

scrivere-mano

Credo di aver sempre avuto un diario, un taccuino, un blocchetto in borsa dove appuntare pensieri, nomi, qualsiasi cosa non dovesse essere perso nei meandri della memoria. Ho preso appunti quando andavo all’università o frequentavo corsi, appuntavo concetti chiave quando scrivevo una notizia più complessa o ero intenta nella stesura di una tesi o di … Leggi tutto