Un team di esperti della Royal Society for Public Health (UK) ha condotto un sondaggio su un campione di 1.479 giovani tra i 14 e i 25 anni per constatare l’eco dei popolari social network – come Facebook, Twitter, Instagram, Snapchat e Youtube – sulle loro vite. Si è approfondita l’analisi in termini di ansia, solitudine, a depressione, molestie, l’immagine del corpo e la paura di perdere qualcosa.
Disturbo ansioso depressivo misto: cos’è, cause e come si cura
Una diagnosi ancora discussa, ma molto diffusa Ansia o depressione? A volte non è così semplice distinguerle. Ci sono casi in cui i sintomi delle due condizioni si intrecciano, si alternano e si sovrappongono senza che nessuna delle due prenda davvero il sopravvento. È qui che si colloca il disturbo ansioso depressivo misto, una condizione … Leggi tutto