9 modi per proteggersi dal bullismo online

cyberbullismo

Come regola generale, dovremmo essere guidati dalla seguente premessa: “quello che succede su internet, non resta su internet”. Conversazioni, foto e video dal mondo online diventano spesso virali nel giro di pochi minuti, rivelando la precarietà dell’intimità. Ecco perché devi proteggerti dalle molestie online. Il cyberbullismo è un comportamento di bullismo inteso a manipolare, molestare, spaventare o … Leggi tutto

Guerra, Internet e social network: il ruolo della tecnologia nel libero accesso all’informazione

guerra-social-network

Quando si verificano eventi estremamente interessanti, il dibattito esplode su Twitter, Facebook e altri social network. Quello che stiamo vivendo oggi non ha fatto eccezione. Nomi come Russia, Ucraina, Vladimir Putin, NATO e persino il concetto di una temuta «terza guerra mondiale» – che è rimasta una tendenza globale fino ad ora – si sono … Leggi tutto

LinkedIn: quanto è importante la nostra foto profilo per chi assume

linkedin-foto

LinkedIn, il social network professionale per eccellenza, è un ottimo strumento per chi cerca o offre lavoro. E, come tutti i social che si rispettino, è una nostra vetrina, solo che in questo caso è una vetrina professionale. Non cadiamo però nell’errore di postare la nostra vita privata sul nostro profilo. Non siamo su Facebook … Leggi tutto

L’amore fraudolento sul web e sui social media: come la pandemia ha aiutato i truffatori

amore-fraudolento

Anche l’amore scorre sul web e, come immaginabile, essendo uno spazio non tangibile, le trappole sono dietro l’angolo. I malintenzionati, infatti, si impegnano in “truffe romantiche” anche nel virtuale e stanno diventando sempre più sfacciati. Questo riguarda soprattutto il loro modo di agire, il come operano e cosa sono disposti a fare per costruire una … Leggi tutto

I social network possono influenzare la nostra autostima (anche durante la pandemia)

social-network-autostima

Non è un segreto per nessuno che i social network promuovano la demotivazione in quelle persone che, di solito, confrontano la propria vita con quella di altri utenti. Per intendersi, quelli che mostrano uno stile di vita che raramente si confronta con la realtà. Quelli che attuano un comportamento che potrebbe di conseguenza danneggiare l’autostima. … Leggi tutto

Counterspeech: la fine arte di combattere l’incitamento all’odio con empatia

counterspeech

Sono ormai trascorsi diversi anni da quando i social network sono entrati nelle nostre vite e, nei due anni recenti, ne siamo stati ancor più coinvolti vista la forza pandemica che ci ha spinti a rinchiuderci dentro le nostre casa. Quasi sicuramente abbiamo almeno una volta ricevuto qualche commento fastidioso verso una foto pubblicata o … Leggi tutto

Procrastinazione e decision making: cosa ci spinge a non riuscire e prendere una decisione e a rimandarla

procrastinazione

Quando si tratta di procrastinare, la principale difficoltà che affrontiamo nel suo processo è, a mio avviso, la sua invisibilità. La sua invisibilità strettamente legata all’ignorare il modo in cui essa funzioni, al suo modus operandi. Proprio questa ignoranza porta, come prima conseguenza, che sia non solo invisibile al nostro sguardo, ma che risulti anche … Leggi tutto

Quali sono i rischi di un futuro distopico

futuro

La parola distopia, rappresentazione fittizia di una società futura con caratteristiche negative che causano l’alienazione umana, sta lasciando il regno della fantascienza per entrare nelle nostre conversazioni e notti insonni e, per alcuni, sta già permeando la nostra realtà. Si può discutere se si sia già entrati o ci si stia dirigendo verso quel mondo distopico … Leggi tutto