Journaling e Mindfulness: Strumenti di Benessere e Consapevolezza

journaling

Negli ultimi anni, sempre più persone si avvicinano al journaling e alla mindfulness per migliorare il proprio benessere psicologico. Entrambe le pratiche si rivelano utili per ridurre stress e ansia, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e migliorare la qualità della vita. Il Journaling: Scrivere per Capire e Crescere Il journaling è una pratica di … Leggi tutto

Cos’è e come funziona la cinematerapia?

cinematerapia

La cinematerapia (o filmoterapia) è una forma di terapia che utilizza i film per favorire l’introspezione e la guarigione emotiva. Questo approccio si basa sull’idea che i film possano fungere da specchio delle emozioni e delle esperienze umane, permettendo ai clienti di identificarsi con i personaggi, esplorare le proprie emozioni e riflettere sui propri vissuti. … Leggi tutto

La scoperta attraverso il viaggio nella mente e nella consapevolezza

consapevolezza

Recenti esperienze nel campo della meditazione e della crescita interiore hanno portato alla luce un fenomeno interessante: l’esistenza di tre strati di anestesia mentale che ostacolano l’accesso a uno stato di consapevolezza profonda. Questi strati, paragonabili a vere e proprie trappole per la coscienza, rappresentano ostacoli che, se superati, permettono di raggiungere una comprensione più … Leggi tutto

Guida per spegnere le flame war: cos’è e come lo si “estingue”

flame-war

Gestire le flame war è un aspetto importante della moderazione. Ma innanzitutto, di cosa stiamo parlando? Una flame war è una “violenta discussione causata da messaggi offensivi e provocatori, che si svolge all’interno di un newsgroup o di un forum“. Questo tipo di interazione, anche se oggi comune nei commenti dei social media, trova origine nei … Leggi tutto

Felicità sui social network: la trappola dei like e dei commenti

In tempi in cui i social network rappresentano una parte sempre più grande della nostra vita quotidiana, può essere facile cadere nella trappola di credere che la felicità sia direttamente proporzionale alla quantità di like e di commenti che riceviamo online. Tuttavia, la realtà è che la felicità è un’esperienza che va al di là … Leggi tutto

Scrittura per il benessere: Come iniziare a scrivere per liberare se stessi

scrittura-per-il-benessere

La scrittura per il benessere è un’attività che utilizza la scrittura creativa come strumento per migliorare il benessere emotivo, mentale e fisico delle persone. Coinvolge l’esplorazione e l’espressione dei pensieri, delle emozioni e delle esperienze personali attraverso la scrittura libera, la narrazione di storie, la poesia o altre forme creative. Questo processo può aiutare a … Leggi tutto

La potenza del silenzio: impariamo a parlare poco per preservare l’energia preziosa

potenza-silenzio

Viviamo in un’epoca in cui siamo costantemente bombardati da stimoli e distrazioni. Le conversazioni sono diventate sempre più veloci e superficiali, spesso limitandosi a scambi di battute superficiali e poco significative. Tuttavia, imparare a parlare poco può essere un’abilità preziosa per conservare energia e approfondire le relazioni significative. Quando parliamo poco, ci permettiamo di ascoltare … Leggi tutto

Gen Alpha: la generazione storica del 21° secolo – Caratteristiche, Impatti e Prospettive Future

gen-alpha

La Gen Alpha, definita “una generazione storica”, è l’unico gruppo nato completamente nel 21° secolo. Con i più anziani che hanno circa 13 anni e i più giovani che nasceranno l’anno prossimo, questa generazione è destinata a essere la più numerosa della storia, superando i 2 miliardi di persone. Da bambini iPad a protagonisti della … Leggi tutto

Facebook e benessere: ridurne l’utilizzo per essere più sani e più felici

facebook-benessere

In un mondo sempre più connesso, la Ruhr-Universität Bochum ha condotto uno studio rivoluzionario che dimostra come ridurre il tempo trascorso su Facebook possa portare a notevoli benefici fisici, psicologici e comportamentali. Il team di psicologi ha coinvolto 140 partecipanti in un esperimento di due settimane, riducendo di 20 minuti al giorno il tempo dedicato … Leggi tutto

Amore e Internet: l’amore on-line e l’effetto sulla psiche umana

amore-virtuale

L’amore online, noto anche come “love on-line” o “amore virtuale”, si riferisce alle relazioni romantiche che si sviluppano attraverso le piattaforme di incontri online, i social media o altri strumenti di comunicazione digitale. Negli ultimi anni, l’amore online ha guadagnato sempre più popolarità e ha avuto un impatto significativo sul modo in cui le persone … Leggi tutto