TikTok e i video che portano al suicidio: il perchè di un fenomeno sempre più complesso

tiktok-suicidi

L’ultimo caso di suicidio dovuto ai numerosi video scioccanti apparsi sui social media, su TikTok nello specifico, è forse il più tragico (rispetto a quello che deve ancora, inesorabilmente, verificarsi). Spesso virali, questi video fanno breccia nelle menti dei bambini e degli adolescenti, quelle, per intendersi, più fragili nel constatare cosa sia giusto e sbagliato. … Leggi tutto

La libertà di parola ai tempi dei social network

trump-ban

Dal 6 gennaio, dall’assalto barbarico a Capitol Hill, una domanda ci è sempre più familiare e, al contempo, ha cominciato a risuonare negli uffici dei grandi social network: cosa fare di Donald Trump e dei suoi post provocatori? E’ giusto “tappargli la bocca” come dicono alcuni? Mentre è antidemocratico per altri? E, ancora, la risposta … Leggi tutto

Le app di incontri hanno distrutto il romanticismo? La scienza dice no

app-incontri

Incontrare l’amore della propria vita attraverso le app di appuntamenti non è esattamente l’idea di romanticismo per molti. Tuttavia, man mano che l’uso di questi mezzi si normalizza, sempre più persone si stanno abituando a questa idea. E, insospettatamente, ne fanno uso. Tralasciando i problemi di sicurezza nell’utilizzo di queste applicazioni, è chiaro che a poco … Leggi tutto

Buoni propositi “social” per il 2021: sii consapevole dei tuoi commenti

commenti

Quando l’anno volge al termine, scriviamo sempre un pezzo in cui riflettiamo sui risultati raggiunti, sull’andamento di quello che abbiamo creato. Quel momento è tornato, quindi, come al solito, anche oggi. Anche in questo strano e cinico 2020. Per prima cosa, sono molto grata alle persone che mi seguono e che, con me, si sono … Leggi tutto

Come i social ci isolano, ci rendono “tribali” e impauriti

social-media-comportamenti

Fateci caso – e soprattutto oggi, stando più spesso a casa, è cosa molto frequente: iniziate a seguire siti con argomento salute e fitness (ma qualsiasi altro argomento, dalla cucina allo shopping, dai motori allo smalto per unghie), su Instagram o Facebook. Presto, una valanga di account, gruppi, post e annunci relativi al fitness vi … Leggi tutto

Psicologia dei social network: ritratto nitido e ironico della semplice complessità di oggi

Ho sempre avuto la passione per la psicologia. Tuttavia, ho preferito – per vari motivi – altri percorsi di studi. Ma l’analisi delle persone, l’osservazione, l’idea che cercano di convogliare, spesso, inconsapevolmente, incautamente mi ha sempre incuriosita. Poi vennero i social e il lettino dello specialista divenne una bacheca. Il diario di scuola divenne una … Leggi tutto

Sappiamo davvero usare i social network?

social

In realtà, banalmente parlando, siamo davvero in grado di saper usare i social network? Grazie ad essi siamo più “vicini” in senso globale, ma valutiamo anche le “distanze” che sono davvero capaci di aprire tra noi e quella globalità. Non ho una soluzione certa, propria, inconfutabile e nemmeno una risposta valida per chiunque. Perché, di … Leggi tutto

I compleanni di chi non c’è più: le notifiche di Facebook che fanno male al cuore

C’è un qualcosa di cinico nella notifica di compleanno di un contatto Facebook. “Contribuisci a rendere speciale la giornata di X!“. X, però, non c’è. Non c’è più. E, umanamente, cerchi di socchiudere il cassetto che straripa di ricordi e nostalgia. Mentre un algoritmo fottutissimo fa il bastardo e ti graffia dentro, nel profondo. Proprio … Leggi tutto

Il volto della pandemia: mascherare o smascherare chi siamo, sui social e nella vita reale

Il volto della pandemia indossa una mascherina. Si è mostrato a marzo ed è il volto della sorpresa. Perchè ci ha sorpreso tutti. Era il volto di chi non sapeva cosa fare e di chi o di cosa ci si trovava davanti e si doveva fronteggiare. Poi è diventato il volto della disperazione perchè non … Leggi tutto